Stai pensando o sognando di trasferirti a Bali, in Indonesia? Allora questa guida definitiva per trasferirsi a Bali è per te!
Cibo spettacolare, locali instagrammabili, internet veloce, strutture mediche, infinite attività all’aperto la possibilità di praticare yoga ogni volta che ne hai voglia, costo della vita economico e una cultura balinese che ti circonda. Trasferirsi a Bali sembra il sogno di molti.
Sicuramente lo è stato per me!
Nota importante: in questo momento, durante l’epidemia di coronavirus, le cose cambiano ogni giorno, ci sono molte restrizioni.
Ok, ora potrebbe non essere il momento migliore per girovagare per il mondo, figuriamoci trasferirci da qualche parte. Ma io l’ho fatto, nel 2020, in piena pandemia. Quindi, potresti farlo anche tu.
Confido che le cose miglioreranno in futuro, quindi ti descriverò nei dettagli come puoi trasferirti a Bali, come trovare una casa, dove comprare cibo e qualsiasi altra informazione.
Come ho preso la decisione di trasferirmi a Bali
Non ho mai avuto intenzione di trasferirmi a Bali, a dire il vero. Dopo aver lasciato il mio lavoro a Roma, volevo solo prendere ‘aria’ e ‘fuggire’ da quello che stava diventando un paese che mi stava troppo stretto. E visto che sognavo di visitare Bali da 5 anni, mi sono detta ‘io vado, finché mi andrà di stare ci starò!’.
E mi sta piacendo tantissimo. Fare yoga tutti i giorni, mangiare cibo sano, godermi la spiaggia a due passi da casa e in più le vibrazioni che emana.

Cose da fare sin dall’inizio
SIM CARD
Prima di trasferirti a Bali, assicurati di avere un telefono sbloccato (lo farai all’aeroporto all’arrivo).
Una volta arrivata procurati una carta SIM. Troverai piani a partire da 6GB al mese fino a GB illimitati. Vi consiglio Telkomsel o Smartfren (Vi consiglio la Telkomsel perché è ha veramente una buonissima connessione).
MAPPE OFFLINE
Non sai mai se ne avrai bisogno, ma averle ti farà risparmiare tanto tempo e fatica! Se non l’hai già fatto, scarica Maps.Me e scarica la mappa di Bali.
VISTO ALL’ARRIVO
Le questioni relative ai visti cambiano quasi ogni settimana, quindi il mio consiglio è di controllare il sito web ufficiale di Immigration Indonesia.
Attualmente (Ottobre 2022) per entrare in Indonesia si può tranquillamente richiedere un visto all’arrivo in aeroporto, della durata di 2 mesi. Come requisiti servono le prime due dosi di vaccino.
Come muoversi
VAI DI GOJEK, GRAB O SCOOTER
Prima ancora di mettere piede nel paese, scarica queste app. GoJek e Grab sono le versioni più economiche del noto Uber.
Se non sei pratica con lo scooter vai tranquilla con le app: i prezzi sono economici (una tratta di 1-3km costa 0,60€), e puoi persino farti consegnare il cibo a casa con qualche centesimo in più.
Ma imparare a guidare uno scooter aiuta moltissimo. Io l’ho imparato piano piano girando per vie poco trafficate in orari tranquilli. Il livello di indipendenza e libertà è imbattibile. Il prezzo per noleggiare uno scooter è solitamente di 50K IDR (2,70€) al giorno o 600k al mese (35€).
Qual è il miglior alloggio
VILLA VS GUESTHOUSE VS HOTEL
Per i tuoi primi giorni, ti consiglio di prenotare un alloggio in uno dei tantissimi Airbnb. Non è necessario organizzare l’alloggio molto in anticipo poiché le opzioni sono numerose!
Vi consiglio come alloggio per l’inizio The Chillhouse che offre anche lezioni di yoga e lezioni di surf.
Tuttavia, gli hotel non sono soluzioni a lungo termine. Nella zona di Canggu ci sono un sacco di splendide ville e guesthouse.
I vantaggi di vivere in una villa sono ovviamente che hai spazio per te stessa e al massimo uno o due coinquilini. Ci sono meno persone che cucinano in cucina (+ più spazio per il tuo cibo!), potresti avere un soggiorno e molta più privacy. Di contro però è che dovrai occuparti tu delle forniture di acqua, gas per la cucina e l’elettricità.
I prezzi per un intera villa partono principalmente da 15 milioni di IDR per un mese (900€). Ma se stai solo cercando una stanza, potrai trovarla per 6 milioni (350€) in poi!
Io ho deciso per una guesthouse deliziosa, perché la trovo molto più comoda. Tutto è incluso, dalla piscina alla pulizia 2 volte a settimana, asciugamani nuovi, una cucina da usare, acqua e corrente gratuiti a internet gratuito: è un sogno. L’unico inconveniente (finora) è che devi condividere la cucina con altre persone e lo spazio nel frigorifero è limitato.
I prezzi per le gueshouse per 30 giorni partono da 4 milioni (230€).
Molti alloggi a Bali hanno cucina e bagni esterni, che sono assolutamente da sogno, fino a quando non inizi a conviverci. Non consiglio la vita all’aperto. Avrai spesso topi, scarafaggi, ragni, gechi e altri insetti e animali indesiderati che entrano in casa. Credimi, ho vissuto con una cucina e un bagno all’aperto e li ho amati solo per la prima settimana!
Suggerimento: fai sempre una visita di persona prima di prenotare tramite booking.com o AirBnB.

Dove alloggiare a Bali
DOVE ALLOGGIARE A BALI? CANGGU O UBUD?
Dipende dalle tue preferenze personali.
Canggu ha un atmosfera rilassata, spiaggia, ci sono più caffè, ristoranti e negozi di abbigliamento alla moda nei dintorni. Hai anche molte palestre e studi di yoga. Le distanze sono abbastanza percorribili, ci sono molti beach club e gente che fa surf.
Ubud è il centro spirituale e curativo di Bali, è la mecca di ogni amante dello yoga e della meditazione. Lo Yoga Barn è uno studio di yoga di fama mondiale, in cui molti insegnanti famosi vengono regolarmente per insegnare o praticare. E ci sono tra i più buoni ristoranti vegani.
Crimini e sicurezza
Crimini e incidenti possono verificarsi ovunque tu vada. Tutto può succederci ovunque e in qualsiasi momento.
Qualche consiglio:
- Tieni la borsa/portafoglio sotto il sedile mentre guidi lo scooter.
- Indossa sempre il casco.
- Chiudi a chiave le porte di casa: ho sentito parlare di effrazioni anche mentre i residenti erano all’interno della casa.
Dove fare spesa
La migliore selezione di cibo la puoi trovare nel supermercato Frestive. Verdure, frutta molto buoni e cibo occidentale a prezzi decenti. La seconda opzione è Pepitos – un po’ più costoso, e meno scelta.
Per qualsiasi cosa biologica, ti consiglio Alive Wholefoods Canggu. Hanno spezie, matcha e polveri di cacao, tempeh avvolto in foglie di banana, semi di chia, quinoa o varie farine. Ho visto anche del pane a lievitazione naturale, kombucha e prodotti di bellezza.
Un altro negozio di alimenti naturali è Canggu Shop. Hanno anche un’ottima selezione di utensili da cucina, ad es. cucchiai di legno, involucri di cera d’api o cannucce. Qui è anche dove ho trovato l’olio di cocco più economico: 25.000 IRD per una piccola bottiglia.
Un’altra cosa bellissima di trasferirsi a Bali è la grande scelta di frutta fresca. Ci sono tonnellate di piccole bancarelle che vendono frutta, verdura, snack e deliziose noci di cocco.
Lavanderia
Se sei come me e trovi che il bucato sia una delle cose che ami meno fare, adorerai Bali! Il servizio di lavanderia a Bali è così economico!
La lavanderia viene fatta a peso, e il prezzo è da 6000 a 10000 IDR al chilo.

Acquisti online
In Asia non c’è Amazon. Da quello che ho potuto capire sulle loro spese di spedizione internazionali, stimano le spese di importazione / dogana, e sono molto alte.
In più la dogana indonesiana è nota per tenere in ostaggio i tuoi pacchi e addebitare tasse astronomiche agli stranieri.
Ma l’Indonesia ha un suo Amazon che è Tokopedia. Questo sito online vende di tutto, dall’elettronica, all’abbigliamento, agli utensili da cucina. Ho ordinato veramente un sacco di cose, dai tea ai pennarelli.
Quindi, se hai bisogno di qualcosa e non riesci a trovarlo a Bali, puoi provare sicuramente su Tokopedia.
Come è meglio pagare: carta o contanti
Ti consiglio assolutamente di fare una carta internazionale con commissioni basse, come ad esempio N26 o Revolut.
Alcune cose a Bali funzionano ancora solo con contanti, come ad esempio piccole bancarelle, mercati o alcuni ristoranti.
Come fare nuove amicizie
Trasferirsi a Bali, o in qualsiasi altro posto, comporta sempre la ricerca di modi su come fare amicizia. Se sei un nomade digitale ti consiglio di andare a lavorare in spazi di co-working.
I posti più votati sono Dojo Bali Coworking o Outpost Canggu Coworking.
Poi dovresti unirti ad alcuni gruppi Facebook come Canggu Community e Canggu Nomad Girls.
Altra cose da considerare per trasferirsi a Bali
- Fai scorta di repellente per zanzare! Ci sono veramente tantissime zanzare, sia la mattina presto che dopo il tramonto, quindi il repellente è d’obbligo.
- Tieni a mente l’estensione del visto! Un modo semplice per rimanere più a lungo a Bali è estendere il tuo VOA ogni mese prima che scada.
- L’acqua del rubinetto NON è potabile. Assicurati di scegliere un alloggio che offra acqua gratis per risparmiare sui costi e sulla plastica! Oppure, considera di prendere una di quelle bottiglie d’acqua con filtri integrati.
Spero di averti dato alcuni consigli utili sul come trasferirsi a Bali e spero che tu abbia trovato questo post utile. Se ci sono informazioni di cui hai bisogno che non ho trattato qui, non esitare a contattarmi!
Lascia un commento